Sabato 11 ottobre 2014 ore 17:00
Palazzo Stella – inaugurazione
ContemporaneaMENTE
X Giornata del Contemporaneo
rassegna d’arte contemporanea
a cura di Mario Napoli
aperta fino al 22 ottobre 2014
da martedì a sabato ore 15:30 – 19:00
Genova, SATURA art gallery
S’inaugura sabato 11 ottobre alle ore 17:00, nelle suggestive sale di Palazzo Stella a Genova, la rassegna “ContemporaneaMENTE” a cura di Mario Napoli. La mostra resterà aperta fino al 22 ottobre 2014 con orario 15:30 – 19:00 dal martedì al sabato.
Sabato 11 ottobre 2014, per il decimo anno consecutivo, s’inaugura la Giornata del Contemporaneo indetta da AMACI. SATURA art gallery risponde alla chiamata dell’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani aderendo con convinzione all’evento, di assoluto rilievo per tutte le istituzioni che operano nel settore dell’arte contemporanea.
Il messaggio è piuttosto chiaro: l’arte contemporanea è viva, vive per la gente e tra la gente, si mescola coi linguaggi contemporanei e non vuole assolutamente collocarsi in una posizione mediatica sopra le righe. In questo senso una realtà come SATURA art gallery non può che appoggiare e riconoscersi nella scelta dell’immagine-simbolo di quest’edizione, opera di un artista-emblema di quella visione non retorica, sconfinata per metodo di linguaggio e intrinsecamente policulturale/polietnica, che l’arte attuale non può farsi mancare. I Greeters di Adrian Paci sono infatti uomini totalmente contemporanei all’interno di un’opera d’arte universale, sono il prodotto finale in un lavoro di fusione, trasposizione e rieditazione delle immagini che l’arte e gli artisti oggi possono, e a volte devono, permettersi senza restrizioni. Una via di comunicazione tra espressione artistica e attualità che ha la necessità d’essere costantemente transitabile, garantita grazie anche alla presenza sul territorio nazionale di spazi propositivi quali SATURA art gallery.
All’effettiva messa in circolo di questi ideali si lega il lavoro compiuto da SATURA art gallery con ContemporaneaMENTE, alla volontà di condurre alla propria maniera un ragionamento generale sulla funzione dell’arte contemporanea oggi, sul suo modo di rapportarsi ad un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo. E in questa logica d’idee ContemporaneaMENTE suona come una dichiarazione esplicita, con l’intenzione non velata di produrre-indurre una riflessione in grado di sviluppare e far maturare un pensiero contemporaneo e collettivo.
Paola Carosiello espone.